Seleziona una pagina

Benvenuti al Greenvesting Forum 2023!

Per noi è davvero un piacere incontrarti stasera, per percorrere insieme la via della Green Economy.

Troverai in questa pagina tutti i dettagli del programma della serata. Speriamo che questa nostra avventura insieme possa piacerti!
Buon evento!

Un futuro sostenibile è l’unico che dobbiamo tornare ad immaginare, e l’unico che dobbiamo contribuire a costruire, assieme a chiunque abbia già un perché per credere al nostro messaggio, ed a chi lo scoprirà a breve.

Le novità 2023

Confronto e raccolta dati

Per coinvolgere ancora più attivamente il pubblico presente, abbiamo organizzato tre tavole rotonde nelle quali approfondire tematiche, come:

1. Democrazia Energetica

Lo status del mondo energetico con particolare attenzione alle comunità e al reddito energetico.

2. Inclusione Finanziaria

Gli impatti e le metodologie di investimento e risparmio.

3. Giustizia socio-economica e socio-ambientale

Le disuguaglianze, mitigazioni (progetti di supporto, formazione ed educazione) e soluzioni.

SCOPRI TUTTI I DETTAGLI DELLE TAVOLE ROTONDE

Cosa faremo insieme?

  • Dibattito e confronto su temi attuali e di interesse della comunità sulle soluzioni per rendere questa transizione giusta ed effettiva;
  • Un’analisi delle problematiche legate alla Democrazia Energetica, all’Inclusione Finanziaria e alla Giustizia Socio-Economica e Socio-Ambientale, e una proposta di soluzioni pratiche;
  • Costruzione di un modello CANVAS per guidare le analisi e risultati del dibattito. 

Qual è l’obiettivo?

Le analisi e le soluzioni proposte durante il confronto nelle tavole rotonde verranno raccolte per creare un documento conclusivo che presenti e spieghi il posizionamento della community di Ener2Crowd sui temi di approfondimento sopra menzionati.

Posso scegliere la tavola rotonda a cui partecipare?

Certo, durante la fase di registrazione, devi selezionare la tavola a cui vuoi partecipare. 

Come mi iscrivo per partecipare ad una tavola rotonda?

  • Nome,  
  • Cognome,  
  • E-mail,  
  • Numero di telefono (non obbligatorio),  
  • Tipologia soggetto, 
  • La tavola a cui vorresti partecipare,
  • Se vuoi essere un team leader o no.   

Potrai quindi scegliere la tavola a cui vorresti partecipare e prenotare il tuo posto.

 

Quanti posti ci sono per ogni tavola?

Possono iscriversi fino a 30 persone per tavola rotonda.

 

Quando finisce la disponibilità in una tavola, cosa succede?

Se le adesioni ad una stessa tavola saranno superiori rispetto al numero limite previsto, in ordine di priorità di iscrizione, si procederà alla redistribuzione dei partecipanti su altre tavole. La nuova proposta verrà comunicata tramite mail e il partecipante potrà accettare o meno, rispondendo alla comunicazione.  

 

Non voglio partecipare alla tavola che mi è stata proposta. Cosa succede?

Se non dovessi accettare la nuova tavola proposta, entrerai automaticamente in una lista d’attesa e potrai partecipare nel caso in cui qualcuno rinunci al proprio posto. Tutto verrà comunicato tramite mail. 

 

Come posso ottenere maggiori informazioni sul tema che ho selezionato?

Maggiori informazioni sui temi delle tavole rotonde verranno forniti a seguito della registrazione all’evento e dopo aver proceduto alla selezione della tavola rotonda dinteresse.

 

Cosa significa ricoprire il ruolo di Leader di una tavola rotonda?

Ricoprire il ruolo di Leader in una tavola rotonda significa impegnarsi in prima persona a supportare il/la mediatore/trice della tavola scelta durante tutti i lavori contribuendo direttamente allo sviluppo del Paper finale. Ah, riceverai anche la maglietta di Ener2Crowd 😉

 

Come posso ricoprire il ruolo di Leader di una tavola rotonda?

Puoi esprimere questa preferenza e disponibilità nel modulino di registrazione che trovi a fine pagina. Ricorda, ricoprire questo ruolo è un impegno per continuare questa transizione energetica insieme ed attivamente.

Qualora, non si potesse più partecipare all’evento sarà necessario avvisare Ener2Crowd entro almeno una settimana prima dello stesso, così da dare la possibilità ad altri interessati di aderire ed accedere al materiale di approfondimento sui tavoli di lavoro.

Programma

*Il programma è in fase di aggiornamento e la prima parte di interventi potrà essere seguita anche in diretta sui canali social
di Ener2Crowd.

15:30 – 16:00 | Registrazione Ospiti e Welcome Coffee

16:00-17:15 | Discussione e confronto

16:00 – 16:30 | Ener2Crowd: la startup innovativa

 

  • Benvenuto e Introduzione, con Michele Dotti, conduttore dell’evento.

  • Ener2Crowd, i risultati raggiunti assieme alla più grande comunità di investitori etici in Italia, con Niccolò Sovico, CEO & Co-Founder di Ener2Crowd e Sergio Pedolazzi, COO & Co-Founder di Ener2Crowd.

  • Un futuro ancora più sostenibile: nuovi obiettivi e soluzioni per dare più forza alla nostra storia di investitori etici e sostenibili, con Giorgio Mottironi, CSO & Co-Founder di Ener2Crowd.

  • Ecosistema di Ener2Crowd, esperienze e prospettive del mercato e dei servizi della transizione energetica, con Stefano Neva, Responsabile Organizzativo di Icopower e con Stefano Callera, Director of strategic development at CO-VER Power Technology S.p.A..

16:35 – 16:45 | Gli sviluppi della finanza tradizionale per un futuro sostenibile per le imprese e le persone

 

  • con Valeria Passano, Responsabile ESG di Crédit Agricole Italia.

16:45 – 17:15 | Un futuro sostenibile ed etico costruito assieme

 

  • Le Avventure di Consigliere Cambiarotta: educazione ambientale attraverso l’arte, con Enrico Ballardini, educattore, e Margherita Caruso di Cultura in Tour.
  • La Voce del Comitato: presentazione e riflessione sul Bilancio di impatto di Ener2Crowd, con Domenico Amicuzi, Manager e membro del Comitato Etico di Ener2Crowd, e con Giorgio Mottironi, CSO & Co-Founder di Ener2Crowd.

  • Gli Stati Generali dell’azione per il Clima: le linee guida, l’impegno ed i risultati ottenuti, con Clara Pogliani, Co-fondatrice di Ci Sarà Un Bel Clima.

    17:15 – 17:30 | Coffee Break

     

    17:30– 18:45 | Tavole Rotonde di approfondimento

     

    • Democrazia Energetica: Tavolo moderato da Elena Fregolent, membro del Comitato Etico: status mondo energia, focus comunità e reddito energetico

    • Inclusione finanziaria: Tavolo moderato da Paolo Macina, membro del Comitato Etico: impatti e metodologie di investimento e risparmio

    • Giustizia Socio-Economica e Socio-Ambientale: Tavolo moderato da Mimmo Ialeggio, membro del Comitato Etico: disuguaglianza, mitigazioni (progetti di supporto, formazione ed educazione) e soluzioni.

    18:45 – 19:15 | Presentazione dei risultati delle Tavole Rotonde da parte di ogni moderatore

     

    19:15 – 21:00 | Aperitivo di Networking

     

    I Protagonisti

    Niccolò Sovico

    CEO & Co-Founder di Ener2Crowd 

    Giorgio Mottironi

    CSO & Co-Founder di Ener2Crowd 

    Sergio Pedolazzi

    COO & Co-Founder di Ener2Crowd 

    Michele Dotti

    EducAttore, formatore e scrittore 

    Antonio Domenico Ialeggio

    Imprenditore e membro del Comitato Etico di Ener2Crowd 

    Paolo Macina

    Matematico e membro del Comitato Etico di Ener2Crowd 

    Elena Fregolent

    Imprenditrice e membro del Comitato Etico di Ener2Crowd 

    Domenico Amicuzi

    Manager e membro del Comitato Etico di Ener2Crowd

    Valeria Passano

    Responsabile ESG di Crédit Agricole Italia

    Stefano Neva

    Responsabile Organizzativo di Icopower

    Stefano Callera

    Director of strategic development at CO-VER Power Technology S.p.A.

    Clara Pogliani

    Co-fondatrice di
    Ci Sarà Un Bel Clima

    Massimo Sirelli

    Artista internazionale

    Margherita Caruso

    Ideatrice e fondatrice di Cultura in Tour

    Enrico Ballardini

    Attore, regista, autore e musicista

    Le avventure
    del consigliere Cambiarotta

    Ener2Crowd è finanziatore e sponsor della serie di cortometraggi “Le avventure del consigliere Cambiarotta”.

    Durante il GreenVesting Forum 2023, Enrico Ballardini, attore che interpreta il consigliere in una serie di situazioni avverse, parlerà del processo di creazione del personaggio, della scelta dell’approccio ironico per diffondere ancora di più la tematica della sostenibilità e delle problematiche legate al cambiamento climatico e racconterà in esclusiva la trama delle prossime puntate.

    Chi è Ener2Crowd

    Siamo la piattaforma n°1 in Italia per gli investimenti sostenibili.

    Cosa facciamo?  La tecnologia che utilizziamo si chiama crowdfunding energetico e sostenibile.

    Offriamo alle persone la possibilità di contribuire in modo efficace alla lotta contro il cambiamento climatico finanziando progetti 100% green, permettendo di ottenere rendimenti fino al 9% lordo annuo e garantendo un doppio beneficio: economico per chi investe ed ambientale per il pianeta e la collettività.

    100

    Progetti finanziati

    +20 mln €

    Raccolti in piattaforma

    +10.500

    GreenVestors

    +2ktonCO2

    Evitate dai nostri
    progetti

    Partecipa in presenza e guadagna:

    PUNTI AMBIENTE

    10.000* punti ambiente nel GreenPremio, il programma fedeltà
    di Ener2Crowd.

    KIT SOSTENIBILE

    Welcome kit con gadget sostenibili esclusivi da ritirare all’ingresso.

    ALBERI

    1 Albero a tuo nome piantato
    nel nostro Bosco Dell’Energia.

    Per chi non potrà partecipare fisicamente, sarà possibile seguire la prima parte dell’evento (escluse le tavole rotonde) in diretta sui nostri canali social:

    commentando con nome e cognome nella chat, otterrai 1.000 punti ambiente nel GreenPremio, il programma fedeltà di Ener2Crowd + 1 albero piantato a tuo nome nel nostro Bosco Dell’Energia.

    Se sei un giornalista, per te un esclusivo
    Press Kit in pieno stile Ener2Crowd con:

    Il Comunicato stampa, con informazioni e studi e riservati ai partecipanti all’evento;

    La Relazione d’impatto 2022;

    Press Book sostenibile con le nostre pubblicazioni;

    Welcome kit con gadget sostenibili.

    Un evento ad impatto zero

    Per noi di Ener2Crowd la sostenibilità è sempre in primo piano. Il nostro obiettivo principale è quello di aiutare a ridurre l’impatto delle attività antropiche sul pianeta.

    Abbiamo organizzato un evento in modalità quanto più possibile rispettosa del clima, utilizzando materiali ecocompatibili, adottando soluzioni meno impattanti a livello ambientale e coinvolgendo una catena di stakeholders che condivide i nostri valori, considerando i seguenti aspetti:

    Accesso e sostenibilità

    Sede facilmente raggiungibile in centro città a piedi, con i mezzi pubblici e tramite mobility sharing.

    Catering
    sostenibile

    Fornitore che utilizza prodotti biologici, stagionali e/o a filiera corta, stoviglie riutilizzabili e che garantisce la raccolta differenziata.

    Meno materiali stampati, più digitali

    Impiego minimo di materiali stampati e per quelli che non possono essere evitati, abbiamo scelto di affidarci a fornitori che prediligono soluzioni a minore impatto ambientale.

    Per compensare le restanti emissioni di CO2 non evitabili, calcoleremo l’impronta di carbonio a fine evento e pianteremo il numero corrispondente di alberi nel nostro Bosco Dell’Energia, attraverso il programma di riforestazione attivo con il partner Tree-Nation.

    GVF 2023 Partner

    Un evento fatto in casa

    Per questa edizione, abbiamo voluto coinvolgere con grande entusiasmo alcune realtà dell’ecosistema de Le Village by Credit Agricole che ci supporteranno per garantire un evento di successo: Qualimenti, Les Grappes, Finanz e 3Bee.

    Essere parte di una realtà varia, innovativa ed attenta come Le Village permette di migliorarci sempre di più e di entrare in contatto con altri protagonisti del cambiamento creando un ecosistema forte ed unico.

    GreenPartner

    Aziende che promuovono con noi il loro ruolo, servizi e prodotti.

    GreenFriends

    Le aziende al nostro fianco per la costruzione di un futuro sostenibile.

    Media Partner

    Prendi parte al cambiamento, vieni a conoscere le potenzialità della più grande comunità di investitori etici d’Italia e d’Europa e inizia a costruire un futuro migliore assieme a noi di Ener2Crowd.

    Investi con carta di credito o bonifico bancario

    Il processo di pagamento è garantito da LemonWay, Istituto di Pagamento autorizzato ad operare in tutta l’Unione Europea.

    Ener2Crowd non offre consulenza finanziaria e nessuna delle proposte pubblicate sul portale deve ritenersi come tale.

    Gli investimenti presentati sul portale sono proposti esclusivamente dai relativi offerenti, che si assumano ogni responsabilità al riguardo.

    Ogni investimento deve essere effettuato in relazione alla rispettiva capacità finanziaria e di sopportazione delle perdite, privilegiando una logica di diversificazione dei rischi.

    © 2019 ENER2CROWD S.R.L. | Startup Innovativa | REA MI – 2543587 | P.IVA 10585050965 |Cap. Soc. 95600 € i.v. 
    Il presente sito Web utilizza unicamente cookie tecnici che non richiedono alcun consenso. Per ulteriori informazioni sui cookie, consultare la Cookie Policy 
    Patti parasociali Ener2Crowd