Seleziona una pagina

We Are GreenVolutionary People

Benvenuto nel forum della finanza alternativa green dove stiamo costruendo la più grande community di “Ethical Investors”: persone con il coraggio di credere in un futuro migliore e di sapere di poterlo costruire già da oggi.

GreenVestingForum is powered by Ener2Crowd

Unisciti alla nostra community

Condividi le tue proposte ed idee, rimani aggiornato, in contatto con gli altri, e con i fondatori di Ener2Crowd nella nostra community privata su Facebook.

GreenVestors

Invested

Webinar Views

Educazione, conoscenza e coscienza: i nostri webinar sono un momento di incontro

Per te una serie di appuntamenti con i protagonisti della green economy, imprenditori, accademici, professionisti assieme ai fondatori di Ener2Crowd, per comprendere il valore e l’urgenza della transizione energetica e di un’economia nature-positive.

LAST EVENT – WEBINAR GRATUITO

GreenVestingClass

INVESTI, GUADAGNA E COSTRUISCI UN FUTURO MIGLIORE

I fondatori di Ener2Crowd, la piattaforma Italiana n°1 per i fianziamenti green che sta redendeno la transizione energetica un processo partecipato, accessibile, democratico ed equo, ti spiegheranno perché e come scegliere le opportunità della Green Economy.

L’unico webinar che fa bene al pianeta:
PER OGNI PARTECIPANTE PIANTEREMO UN ALBERO NEL BOSCO DELL’ENERGIA 

Perché guardarlo e cosa imparerai.
Perché è impellente la nascita di una finanza green a partecipata?
Quale ruolo delle persone nel processo di cambiamento?
Quali strumenti e prospettive ci sono per chi decide oggi di costruire un futuro migliore con le proprie finanze?

Una via alternativa non solo è possibile, ma è anche migliore, per tutti, ed indipendentemente dalla motivazione.
Ambiente, futuro o portafogli.

Scegli tra i webinar realizzati per le persone che hanno capito il potenziale della green economy e l’importanza di un processo partecipato trasparente e consapevole, per costruire assieme un futuro sostenibile oggi.

GreenVesting – Webinar

Investire nell’ECOBONUS con il crowdfunding

L’ecobonus è un grande “Piano Marshall” per l’economia e l’ambiente del Paese.

Scopri come partecipare ed ottenere dei benefici anche tu da quest’opportunità a rendimento blindato, grazie ad Ener2Crowd.

Perché guardarlo e cosa imparerai.
L’Italia, anche a supporto della ripartenza dell’economia e di una sua radicale svolta green, ha deciso di aprire ad una grande stagione di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio: per incentivare la scelta di persone, famiglie, amministratori, imprenditori ad investire per riqualificare abitazioni e condomini ha pensato ad un meccanismo conosciuto come “ECOBONUS 110%”.

30mld€ in 5 anni: 6mld€ all’anno sono destinati nel bilancio dello Stato a questa misura.

Tramite l’energy crowdfunding ed Ener2Crowd l’equivalente di 150mln€ di progetti verranno portati al crowd come opportunità di investimento tra il 2020 ed il 2021.

La abbiamo chiamata opportunità a rendimento blindato, grazie alla struttura finanziaria che permette ai progetti di essere realizzati, ed al meccanismo incentivante con cui si garantiscono gli incassi.

Assieme a Mauro Gorini, presidente di Fenice Invest Spa, capofila della prima società a presentare un progetto “ECOBONUS” ti spiegheremo come funziona nello specifico la raccolta di fondi, come vengono impiegati, come vengono gestite le operazioni e perché poter fare una scelta di investimento serena per il proprio futuro.

GreenVesting – Webinar

Vuoi sapere come riconoscere una buona opportunità o capire su cosa stai investendo tramite il crowdfunding?

Warren Buffet ci ricorda come “Investire è semplice, ma non è facile”.

Perché guardarlo
Questo perché in effetti da tempo, ed oggi ancora di più, esistono degli strumenti che mettono le persone di investire con semplicità. Il crowdfunding è uno di questi.

Ma capire se quello che si sta facendo sia corretto ed in grado di produrre valore per il proprio futuro non è facile. Per questo i fondatori di Ener2Crowd, assieme al Dott. Marcello Negri, Presidente del CDA e Managing Partner di EasyFintech, ti spiegheranno come leggere i rating, le analisi tecnico economiche, e come viene costruito l’ENERSCORE.

Lettere, colori, rendimenti e rischi nascosti non saranno più un segreto.

GreenHeroesLIVE

Green Economy, futuro e potenzialità dai protagonisti della rivoluzione energetica.
Intervista ad Igor Bovo CEO di SAMSO.

Un momento di contatto diretto con chi ha fatto della green-economy la propria vita professionale, la conosce dall’inizio e ne potenzierà la crescita, grazie anche all’energy crowdfunding.

Perché ascoltarlo
La green-economy è fatta di aziende e persone che le guidano che da anni credono nel valore della sostenibilità come fulcro per costruire una nuova competitività nelle imprese, rilanciare il Paese e garantire il progresso sociale.

Grazie ad Ener2Crowd puoi entrare a diretto contatto con i Green Heroes, protagonisti del Green New Deal che hanno scelto di condividere i benefici della transizione energetica con il crowd, con le persone. Potrai ascoltare le loro esperienza, le loro analisi, e loro aspettative e prospettive. Potrai fare loro domande dirette sui progetti futuri e su quelli già chiusi.
Dalla rivoluzione alla democrazia energetica grazie a strumenti partecipativi trasparenti come l’energy crowdfunding.

Perché guardarlo e cosa imparerai.
L’Italia, anche a supporto della ripartenza dell’economia e di una sua radicale svolta green, ha deciso di aprire ad una grande stagione di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio: per incentivare la scelta di persone, famiglie, amministratori, imprenditori ad investire per riqualificare abitazioni e condomini ha pensato ad un meccanismo conosciuto come “ECOBONUS 110%”.

30mld€ in 5 anni: 6mld€ all’anno sono destinati nel bilancio dello Stato a questa misura.

Tramite l’energy crowdfunding ed Ener2Crowd l’equivalente di 150mln€ di progetti verranno portati al crowd come opportunità di investimento tra il 2020 ed il 2021.

La abbiamo chiamata opportunità a rendimento blindato, grazie alla struttura finanziaria che permette ai progetti di essere realizzati, ed al meccanismo incentivante con cui si garantiscono gli incassi.

Assieme a Mauro Gorini, presidente di Fenice Invest Spa, capofila della prima società a presentare un progetto “ECOBONUS” ti spiegheremo come funziona nello specifico la raccolta di fondi, come vengono impiegati, come vengono gestite le operazioni e perché poter fare una scelta di investimento serena per il proprio futuro.

Perché guardarlo
Questo perché in effetti da tempo, ed oggi ancora di più, esistono degli strumenti che mettono le persone di investire con semplicità. Il crowdfunding è uno di questi.

Ma capire se quello che si sta facendo sia corretto ed in grado di produrre valore per il proprio futuro non è facile. Per questo i fondatori di Ener2Crowd, assieme al Dott. Marcello Negri, Presidente del CDA e Managing Partner di EasyFintech, ti spiegheranno come leggere i rating, le analisi tecnico economiche, e come viene costruito l’ENERSCORE.

Lettere, colori, rendimenti e rischi nascosti non saranno più un segreto.

Perché ascoltarlo
La green-economy è fatta di aziende e persone che le guidano che da anni credono nel valore della sostenibilità come fulcro per costruire una nuova competitività nelle imprese, rilanciare il Paese e garantire il progresso sociale.

Grazie ad Ener2Crowd puoi entrare a diretto contatto con i Green Heroes, protagonisti del Green New Deal che hanno scelto di condividere i benefici della transizione energetica con il crowd, con le persone. Potrai ascoltare le loro esperienza, le loro analisi, e loro aspettative e prospettive. Potrai fare loro domande dirette sui progetti futuri e su quelli già chiusi.
Dalla rivoluzione alla democrazia energetica grazie a strumenti partecipativi trasparenti come l’energy crowdfunding.

GreenEDU – Webinar

Dinamiche di gregge ed investimenti – La psicologia umana e le sue emozioni nei momenti di incertezza.

E tu come gestisci le emozioni quando devi fare un’importante scelta in un momento di forte incertezza?

Scopri quali sono i motivi per cui le decisioni continuano a subire polarizzazioni di insieme, molto spesso a svantaggio dei nostri stessi interessi.

Perché guardarlo
Assieme ad un esperto di psicologia ti spiegheremo come il nostro cervello sceglie e come le direzioni intraprese possono essere influenzate dalle emozioni, soprattutto all’interno di una dimensione di gruppo.

Comprendere tali dinamiche è la chiave per poter elaborare una strategia resiliente che sia in grado di considerare ogni fattore di rischio e soprattutto di generare un’importante crescita di valore.

Messaggi, reazioni, azioni e obiettivi. Affronteremo il ruolo del gregge e della psicologia che ne deriva nel valutare come orientarsi soprattutto nei momenti di incertezza.

GreenEDU – Webinar

Costruisci un futuro solare per le tue finanze investendo nel fotovoltaico.

Il sole è la risorsa più disponibile sul nostro pianeta ed oggi è a tua disposizione come fonte di guadagno.

Ti spiegheremo come e perché ciò sia possibile.

Perché guardarlo
Investire nel fotovoltaico e nelle generazione distribuita è una pratica da tempo in uso presso fondi di investimento specializzati o direttamente seguita dalle aziende.  Oggi grazie al crowdfunding ogni persona può usare il “sole” come fonte di guadagno per far crescere i propri risparmi o differenziare in modo sicuro i propri investimenti.

Assieme al CEO di Noleggio Energia entreremo nel dettaglio dei modelli economici per farti capire come tutto ciò sia possibile, con obiettivi a breve e medio termine.

GreenVesting – Webinar

Rendimenti e Fiscalità nel Crowdfunding – Cosa sapere per investire!

Ti spiegheremo assieme ai nostri partner come capire un il valore di un progetto, la fiscalità collegata al crowdfunding, risolvendo ogni dubbio o interrogativo.

Perché guardarlo
ROI, IRR?

Si pagano le tasse?

Quante se ne devono pagare? Come le devo pagare?

E come devo calcolare il rendimento netto dei miei investiment?

Sono queste le domande che riceviamo molto spesso quando parliamo con i nostri utenti, con i GreenVestor.

Ener2Crowd è stata l’unica piattaforma a porsi il problema di una piena trasparenza in materia di valore delle opportunità e fiscalità relativi agli investimenti. Abbiamo messo a disposizione dei simulatori precisi ed abbiamo interpellato direttamente gli enti preposti per analizzare la nostra posizione e dare alle persone la possibilità di investire consapevolmente e con serenità nel crowdfunding energetico.

Perché guardarlo
Assieme ad un esperto di psicologia ti spiegheremo come il nostro cervello sceglie e come le direzioni intraprese possono essere influenzate dalle emozioni, soprattutto all’interno di una dimensione di gruppo.

Comprendere tali dinamiche è la chiave per poter elaborare una strategia resiliente che sia in grado di considerare ogni fattore di rischio e soprattutto di generare un’importante crescita di valore.

Messaggi, reazioni, azioni e obiettivi. Affronteremo il ruolo del gregge e della psicologia che ne deriva nel valutare come orientarsi soprattutto nei momenti di incertezza.

Perché guardarlo
Investire nel fotovoltaico e nelle generazione distribuita è una pratica da tempo in uso presso fondi di investimento specializzati o direttamente seguita dalle aziende.  Oggi grazie al crowdfunding ogni persona può usare il “sole” come fonte di guadagno per far crescere i propri risparmi o differenziare in modo sicuro i propri investimenti.

Assieme al CEO di Noleggio Energia entreremo nel dettaglio dei modelli economici per farti capire come tutto ciò sia possibile, con obiettivi a breve e medio termine.

Perché guardarlo
ROI, IRR?

Si pagano le tasse?

Quante se ne devono pagare? Come le devo pagare?

E come devo calcolare il rendimento netto dei miei investiment?

Sono queste le domande che riceviamo molto spesso quando parliamo con i nostri utenti, con i GreenVestor.

Ener2Crowd è stata l’unica piattaforma a porsi il problema di una piena trasparenza in materia di valore delle opportunità e fiscalità relativi agli investimenti. Abbiamo messo a disposizione dei simulatori precisi ed abbiamo interpellato direttamente gli enti preposti per analizzare la nostra posizione e dare alle persone la possibilità di investire consapevolmente e con serenità nel crowdfunding energetico.

Interviste ed interventi pubblici

Le interviste, gli interventi pubblici dei fondatori di Ener2Crowd e dei personaggi del mondo della green economy che hanno deciso di condividere, con noi e con la nostra comunità, l’esperienza di una vita impegnata nella costruzione di un futuro sostenibile e migliore.

GREENPEDIA

Pubblicazioni su energycrowdfunding.it

Cosa sappiamo del denaro?

 

 

I 5 motivi per non tenere i tuoi risparmi su un conto corrente.

 

Guida agli investimenti consapevoli nel lending crowdfunding.

La nuova qualità ecologica dell’energy crowdfunding.

 

Se potessi avere 300€ al mese

YearBook 2020

YearBook 2021

YearBook 2022

Quaderni di EES

I Quaderni di Energia, Economia & Società sono studi, ricerche ed approfondimenti che Ener2Crowd e GVF realizzano per spiegare le correlazioni che i tre settori vivono e come possono tra loro influenzarsi nel percorso della costruzione di un futuro sostenibile.

I Quaderni di EES sono scaricabili ed i contenuti sono di libera fruizione, a disposizione della collettività. Si richiede di rispettare la proprietà intellettuale citando Ener2Crowd (@Ener2Crowd, Facebook, Instagram, Twitter, Linkedin) e GVF – Forum della Finanza Alternativa Green.

Quaderno 08 – Y3/2022

Indicatori di Sostenibilità della Finanza Alternativa Green

a cura di Giorgio Mottironi

Per creare una maggiore consapevolezza degli impatti che ciascuno può creare mettendo a disposizione la propria ricchezza per la costruzione di un futuro sostenibile, Ener2Crowd ha deciso di introdurre alcuni indicatori di sostenibilità, permettendo così una scelta guidata dagli obiettivi che si intendono raggiungere, una precisa rendicontazione del contributo, ed una chiara attribuzione delle responsabilità sociali.

Abstract
I dati con cui vengono calcolati gli indicatori provengono dall’insieme fornito per ogni progetto dalla società proponente e validato da Ener2Crowd. Riguardano le caratteristiche e le performance tecnico-economiche delle tecnologie o delle soluzioni adottate:

CAPEX e OPEX

Riduzione emissioni di CO2 dirette e/o indirette

CAPEX e OPEX vengono forniti dalla società proponente e verificati da Ener2Crowd. La riduzione di emissioni di CO2 derivanti dalla realizzazione dei progetti viene invece calcolata da Ener2Crowd sulla base dei vettori energetici coinvolti (produzione o riduzione di consumi) e dei dati nazionali ufficiali forniti da enti come ISPRA o ENEA sul sistema energetico del nostro Paese (stesso approccio verrà mantenuto per le nuove aree geografiche oggetto di espansione futura).

Per ogni progetto siamo dunque in grado di riportare un set di dati che ci fornisce informazioni su:

risorse finanziarie necessarie totali e percentuale raccolta tramite il crowd;

benefici ambientali totali (vita tecnica) e riconducibili alla quota finanziata dal crowd, su base annuale e totale per la durata del finanziamento.

Ad ogni progetto è dunque assegnabile un set di indicatori di sostenibilità specifico.

Tali dati possono essere aggregati per categoria di progetto (rinnovabili, efficienza energetica, riqualificazione energetica immobiliare, sostenibilità) e totali di piattaforma, permettendo così la creazione di specifici set di indicatori che danno informazioni su quali siano i campi di impiego delle risorse finanziarie a maggiore efficacia ambientale, o in cui vi sia bisogno di maggiore intensità di capitali a favore della decarbonizzazione.

L’aggregazione globale dei dati fornisce invece gli indicatori di piattaforma, qualificando da un punto di vista ambientale l’offerta finanziaria di Ener2Crowd, e permettendone un monitoraggio costante nel tempo, condivisibile con la comunità degli investitori, ed integrabile nella valutazione delle scelte di pianificazione e costruzione dell’offerta, in relazione agli obiettivi di impatto (sia preventivi, che consuntivi).

I dati e le comunicazioni relative agli indicatori di sostenibilità vengono aggiornati su base mensile o trimestrale.

Elaborazioni e Fonti
Date of execution: Y3-2022

Elaborazione dati:

Giorgio Mottironi, Ener2Crowd SB CSO & Co-Founder, Chief Analyst GreenVestingForum.it – il Forum della Finanza Alternativa Green.

Paolo Alberico Fiori, Ener2Crowd SB Platform Data, DB & Process Manager.

Fonti:

Ener2Crowd SB, dati andamento raccolta fondi e specifiche tecniche dei progetti finanziati. Enea, Rapporto sul sistema energetico Nazionale, 1/2022.

Energy & Strategy Group Polimi, Renewable Energy Report 2022

ARERA, Prezzi Energia Elettrica 2019, elaborazione su dati Eurostat.

ENEA, Rapporto Annuale Efficienza Energetica 2019.

European Union, 2019 SBA Fact Sheet, Italy.

Essere un GreenHero

Assieme a noi imprenditori, manager, studiosi, giovani lavorano e si confrontano per dare un futuro sostenibile al pianeta ridefinendo il modo di produrre, consumare, vivere in simbiosi con la natura ed i suoi equilibri.

 

“Il crowdfunding è percorrere assieme il bello del cammino verso un futuro sostenibile e migliore”

Igor Bovo – CEO Samso spa

Founders – Chi Siamo

ENER2CROWD è la prima piattaforma italiana di Crowdfunding dove aziende innovative che sviluppano interventi di sostenibilità ambientale, efficienza energetica ed energia rinnovabile, aprono le porte a investitori privati e istituzionali.

“La abbiamo creata perché un futuro sostenibile è l’unico che sappiamo immaginare, e l’unico che vogliamo costruire nello spirito del “tutti inclusi””

Niccolò, Sergio, Giorgio, Paolo.

 

CEO & Co-Founder

Niccolò è un ingegnere energetico e nucleare che ha lasciato il proprio lavoro presso una E.S.Co. Italiana di primo livello per dedicarsi alla sua idea: creare quella che lui stesso definisce una forma di partecipazione “democratica” alla transizione energetica.

CSO & Co-Founder

Giorgio è uno studioso di sistemi sociali e delle loro relazioni interne ed esterne nonché di filosofia, ed ha visto in Ener2Crowd uno strumento in grado di essere parte del motore della necessaria trasformazione che l’attuale sistema economico, a livello globale e regionale, richiede, e che solo le persone possono avviare.

COO & Co-Founder

Sergio è un ingegnere civile che è stato crowdfunder della “prima ora” e con la sua esperienza ha saputo subito indirizzare la startup verso un approccio solido ai processi di sviluppo operativo (tecnico e commerciale), conoscendo le altre piattaforme ma anche come ci si deve proporre nel mondo della finanza alternativa.

Investi con carta di credito o bonifico bancario

Il processo di pagamento è garantito da LemonWay, Istituto di Pagamento autorizzato ad operare in tutta l’Unione Europea.

Ener2Crowd non offre consulenza finanziaria e nessuna delle proposte pubblicate sul portale deve ritenersi come tale.

Gli investimenti presentati sul portale sono proposti esclusivamente dai relativi offerenti, che si assumano ogni responsabilità al riguardo.

Ogni investimento deve essere effettuato in relazione alla rispettiva capacità finanziaria e di sopportazione delle perdite, privilegiando una logica di diversificazione dei rischi.

© 2019 ENER2CROWD S.R.L. | Startup Innovativa | REA MI – 2543587 | P.IVA 10585050965 |Cap. Soc. 95600 € i.v. 
Il presente sito Web utilizza unicamente cookie tecnici che non richiedono alcun consenso. Per ulteriori informazioni sui cookie, consultare la Cookie Policy 
Patti parasociali Ener2Crowd